DATI MACROECONOMICI ITALIANI 1995/2010/2011 E PRINCIPALI TITOLI DI GIORNALE

02.08.2010 15:20

 

 

Riporto adesso la SITUAZIONE MACROECONOMICA ITALIANA per farvi rendere come siamo messi!!

 

 

 

DATI MACROECONOMICI DELL'ITALIA

DATO MACROECONOMICO/ANNO

1995

2010

2011

PRODOTTO INTERNO LORDO

3,00%

0,80%

1,40%

PRODUTTIVITA' DEL LAVORO

3,00%

+- 0,00

+- 0,00

INFLAZIONE

5,00%

1,4

1,5

DISOCCUPAZIONE

6,00%

8,50%

9,00%

DEBITO PUBBLICO IN % DEL PIL

120,00%

+-118,00%

+-118%

 

Forse molte persone non sapranno bene cosa significhino gli indicatori macroeconomici indicati nella tabella, ma per aiutare le persone meno esperte si riportano di seguito un pò di frasi significative, estrapolate dai maggiori titoli di giornale, che sintetizzano la situazione economica-finanziaria in l'Italia e in Europa:

 

 

PIL: L'inflazione percepita è il doppio di quella rilevata dall'Istat.

L'aumento dell'inflazione indica la riduzione del nostro potere di acquisto, pertanto, dobbiamo spendere di più se volessimo comprare lo stesso bene.

 

Bankitalia: crescita debole della nostra economia.

La crescita è un dato che indica l'incremento percentuale del PIL reale, ad aesempio, in un determinato lasso di tempo (solitamente un anno).

 

L'italia non cresce da decenni, serve una scossa

L'incremento del tasso di crescita di anno in anno da come risultato un segnale crescente per l'economia. Se in Italia non si cresce il consumatore non sarà disposto a spendere di più, quindi il consumo è destinato a diminuire.

 

Le prospettive dell'economia mondiale si deteriorano

Il problema della crisi è mondiale, ma ricordiamoci che se tutto fosse in crisi dovremmo solo fallire tutti. Il fatto è che non tutto è in crisi!! Per chi vorrà può contattarmi e discuterne insieme

 

Si attenua la crescita e sale l'inflazione nei principali paesi dell'area dell'euro ...compresa l'Italia

Con ciò che ti ho spiegato finora puoi comprendere con molta facilità questa frase

 

Disoccupazione tra i giovani al 30%

Non ha senso commentare!!

 

Stipendi statali bloccati per tre anni

Chi è diretto interessato avrà già capito come si muove il "Sistema". Chi ha investito nello Stato, come la mettiamo?

 

Professori ridotti, ricercatori e dottorandi precari con l'unica speranza dell'estero (per gli italiani!!)

Restando in tema di ricerca posso raccontarvi la realtà delle cose che accadono nelle università ... chi vuole mi contatti per avere alcuni consigli pratici su come bisogna comportarsi quando si sta iniziando un dottorato o si sta svolgendo un dottorato.

 

La situazione economica italiana necessita di risposte chiare

 

 

IN SINTESI: CIO' CHE POTRA' CAMBIARE SIAMO NOI STESSI. IL "SISTEMA" NON CAMBIERA' MAI