Archivio articoli
GIOVANI E PRECARI, 300MILA OCCUPATI IN MENO
02.08.2010 15:37
Tra i giovani che hanno perso il lavoro, a risentirne di più sono quelli che vivono ancora in famiglia e sono impegnati in lavori precari e con bassi profili professionali. «L'impatto della fase ciclica negativa - sottolinea l'Istat - ha avuto un forte impatto sulla popolazione giovanile...
ISTAT: DISOCCUPAZIONE GIOVANILE 2009 TRIPLA RISPETTO AL TOTALE
02.08.2010 15:36
Il mondo giovanile in Italia resta il più penalizzato dal punto di vista del lavoro. Lo scorso anno, riferisce l'Istituto di statistica, «il tasso di disoccupazione giovanile in Italia (25,4%) è più del triplo di quello totale (7,8%) e più elevato di quello europeo (19,8%). Il tasso...
L'ISTAT: TASSO DI DISOCCUPAZIONE PEGGIORE DAL 1995
02.08.2010 15:35
Più che una fotografia dell'Italia, uno scenario di guerra. È questa l'immagine desolante che fornisce l'Istat nel suo Rapporto annuale 2009: sempre più disoccupazione, povertà, precari, anziani, ignoranza; sempre meno giovani e donne inserite nel mondo del lavoro, sempre meno potere...
AUSPICO UN SERIO CONFRONTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA
02.08.2010 15:32
Per chi ha voglia di approfondire meglio la situazione economica-finanziaria europea e italiana può divertirsi, per modo di dire, leggendo i seguenti articoli, magari ne possiamo discutere insieme:
SITUAZIONE MACROECONOMICA EUROPEA E ITALIANA IN SINTESI
02.08.2010 15:29
I dati diffusi oggi dall’Istat per il mese di Giugno 2010 rivelano un calo nell’aumento dell’inflazione in Italia.
Il tasso annuo di aumento dei prezzi si aggira intorno all’1,3%, contro l’1,4% del mese precendente. L’inflazione rallenta in conseguenza del calo dei consumi soprattutto nel...
DATI MACROECONOMICI ITALIANI 1995/2010/2011 E PRINCIPALI TITOLI DI GIORNALE
02.08.2010 15:20
Riporto adesso la SITUAZIONE MACROECONOMICA ITALIANA per farvi rendere come siamo messi!!
DATI MACROECONOMICI DELL'ITALIA
DATO...
RIFLESSIONI SULLA CONDIZIONE ECONOMICA ITALIANA
02.08.2010 15:04
In questi giorni ho riflettuto molto sulla situazione economica Italia, e mi sono chiesto, perché è allo stallo? Perché l'Italia non cresce?
Forse, non ci sono idee innovative? Tu hai un'idea per incrementare la tua condizione di vita? E se te la dessi io? Saresti disposto ad...
LA DIFFICOLTA' DI UN LAVORO A 40 ANNI!!
02.08.2010 14:49
Vi porto un esempio lampante
Una mia amica, che purtroppo sta divorziando dal marito e per necessità si vorrebbe rimettere in gioco nel mondo del lavoro, 40 anni, bella presenza, decine di curriculum inviati e nessuna risposta...
Ha visto diverse pubblicazioni di annunci di lavori, e cosa...
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' DI NETWORK INTRAPRESA
02.08.2010 14:41
Riprendendo il discorso sull'attività che ho intrapreso devo dire che io la svolgo part-time, facendo anche attività professionale, ma altri la svolgono addirittura full-time. L'impegno si decide a nostro piacimento e il bello è che parlando con amici del più e del meno, si ottengono tante...
PARTE DELLA MIA FORMAZIONE NEL WORLD BUSINESS
02.08.2010 14:37
Io ho letto moltissimi libri americani di world business, su come impostare un'attività e gli obbiettivi chiari da avere. In particolare vi riporto riporto una serie di frasi del libro "Padre Povero, Padre Ricco" ovvero "Poor Dad, Rich Dad" dell'autore Robert Kiyosaky. Lo consiglio vivamente...
Oggetti: 31 - 40 di 68